Per maggiori informazioni inviaci una richiesta: hello@ortosartoriale.com | +39 333 4968796

Seguici sui social:

img_0276.jpeg
ortosartoriale_logo
1-1

instagram
youtube
tiktok

INFO & CONTATTI

Siamo un laboratorio di sartoria, uno spazio creativo dove l’arte della sartoria e tutte le arti a lei affini sono alla portata di tutti.
 

ORTO SARTORIALE 

di Erika Crosetti
Corso Garibaldi 1/B, 27100, 

Pavia PV
 

ORTO SARTORIALE 

di Erika Crosetti
Corso Garibaldi 1/B, 27100, 

Pavia PV
 

Iscriviti alla nostra Newsletter

Rimani aggiornato su tutte le novità dello shop ed accedi in esclusiva alle promozioni dal sito web. 

CHI SONO

La mia storia

@ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience

@ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience


youtube
instagram
whatsapp
tiktok

youtube
instagram
whatsapp
tiktok

01. LA STORIA DI ORTO SARTORIALE

“Orto Sartoriale” nasce dalla necessità di dare senso, direzione e carattere ad una rivoluzione interiore. 
 

La vera politica comincia da scelte individuali, da gesti quotidiani che appartengono al nostro vissuto collettivo, come prendere in mano un ago e un filo per riparare qualcosa che altrimenti siamo costretti a buttare e scoprire che è un gesto non solo necessario ma anche bello:  perché rimanda a saperi perduti e capaci di tendere tutto ciò che è standardizzato e impersonale incredibilmente unico e simile a noi.🫀
Ricorda che la moda riguarda tutti, anche te: CHOOSE YOUR ETHIC!
 

Gli ultimi avvenimenti mondiali hanno dimostrato senza ombra di dubbio, che è assolutamente necessario modificare le nostre abitudini a favore di una vita più consapevole, generosa, inclusiva e ecologica.
 

02. FONDATRICE

img_0236.jpeg

Erika Crosetti

FONDATRICE , DESIGNER e INSEGNANTE
 

Ho iniziato a cucire con l’idea di poter dar forma ai pensieri. Una testa e molti mondi. Ogni mia collezione era un vero e proprio capitolo di vita, ognuno dei quali rispecchiava un momento, un passaggio, uno stato d’animo, un cambiamento.


Una moda autentica insomma, perchè creare un capo partendo da zero, lavorarci dal bozzetto alle rifiniture finali non poteva che impastarsi con le mie emozioni e il mio vissuto, con un risultato finale che diceva, forse, più della creatrice che della creazione.
 

Avevo a disposizione una macchina da cucire Elna e tanti sogni per dare spazio ad una vocazione manuale e creativa che mi ha sempre accompagnata e quindi nel 2015 dò vita al mio primo brand dal nome “LILY WALLACE _ independent label” , piccola casa di moda indipendente che metteva le sue radici nel centro storico di Cuneo, luogo a me tanto caro. 


Ho mosso i miei primi passi dedicando molte ore all’esplorazione della sartoria, al cogliere problemi e trovarne soluzioni confezionando abiti su misura, eseguendo riparazioni, e dando vita a diverse collezioni personali. 

 

Nel mio lavoro mi impegno a combinare la tradizione sartoriale con l’innovazione sostenibile. Ogni mio progetto riflette l’importanza di scegliere materiali eco-compatibili e di promuovere pratiche etiche nell’industria della moda. Credo fermamente che la moda possa essere un potente strumento per il cambiamento e mi dedico a creare capi che siano belli e rispettosi dell’ambiente
 

COLLEZIONI PERSONALI

img_1908.jpegimg_1909.jpegimg_1912.jpegimg_6147.jpegimg_6156.jpegimg_6476.jpeg

SLOW VELVET CLUB, nell’ autunno/ inverno del 2015-2016.
Piccola collezione di borse clutch realizzate utilizzando diversi tipi di velluto.


ELLIS ISLAND_Oltre la linea, nella primavera estate del 2016. 
Piccola collezione di borse clutch in juta dipinte a mano e t-shirt di cotone 100% riciclato anch’esse dipinte a mano.


BORN TO BE CIRCUS Autunno inverno 2016/2017.
Piccola collezione di abiti e accessori ispirati alla stravaganza circense.


LA VERTIGINE DI GIULIETTA primavera estate 2017.
Piccola collezione di abiti e accessori dai colori tenui e delicati.


SONATA PER BAGAGLIO A MANO vol I, autunno inverno 2017/2018.
Piccola collezione di borse e zaini nati dal mix del bouclè con tessuti non tessuti.


TEATRO CARILLON il caos,  primavera estate 2018
Piccola collezione di abiti in ciniglia e cotone.


PHYSICAL POETRY,  2019. 

Piccola collezione di abiti in cui il corpo era l’elemento ispiratore.
 

img_0276.jpegimg_0277.jpegimg_0281.jpegimg_6138.jpeg

04. LA NASCITA DI ORTO SARTORIALE

Nel 2023 fondo Orto Sartoriale che ad oggi e' uno studio, atelier e laboratorio.

Mi avvicino con molto entusiasmo alla tecnica dell’upcycling che mi permette di creare una moda ancora più sostenibile e nel Gennaio 2023 fondo Orto Sartoriale, lo spazio creativo in cui attualmente opero tenendo corsi e workshops in modo che ognuno di noi possa diventare autonomo e creativo andando così ad emanciparsi da una cultura di massa opprimente    e consumista.

 

Nel nostro studio – atelier – laboratorio uniamo i puntini, tessiamo ed intrecciamo i fili della creatività, del fare con le mani, della progettazione, della personalizzazione; facciamo incontrare le persone con la materia, la stoffa, per dar vita a capi unici e carichi di significato.